Pubblicazioni iFuse
-
Minimally Invasive Sacroiliac Joint Fusion, Radiofrequency Denervation, and Conservative Management for Sacroiliac Joint Pain: 6-Year Comparative Case Series
Neurosurgery. 2017 Apr 20. doi: 10.1093/neuros/nyx185. [Epub ahead of print]
-
Predictors of Outcome in Conservative and Minimally Invasive Surgical Management of Pain Originating from the Sacroiliac Joint: A Pooled Analysis.
Spine. 2017 March 27 [Published Ahead-of-Print]
-
Surgical Revision after Sacroiliac Joint Fixation or Fusion
Spain K, et al. Int J Spine Surg. 2017;11(1):24-30.
-
Two-Year Outcomes from a Randomized Controlled Trial of Minimally Invasive Sacroiliac Joint Fusion vs. Non-Surgical Management for Sacroiliac Joint Dysfunction
Polly DW, et al. Int J Spine Surg. 2016;10:Article 28.
-
Durable intermediate- to long-term outcomes after minimally invasive transiliac sacroiliac joint fusion using triangular titanium implants
Sachs D, et al. Med Devices (Auckl). 2016;9:213-22.
-
Six-month outcomes from a randomized controlled trial of minimally invasive SI joint fusion with triangular titanium implants vs conservative management
Sturesson B, et al. Eur Spine J. 2016 May 14 [Epub].
-
Impianti triangolari in titanio per la fusione dell’articolazione sacroiliaca minimamente invasiva: 2 anni di follow-up di uno studio multicentrico prospettico
Duhon B, et al. Int J Spine Surg. 2016;10:Article 13.
-
La qualità della vita in pazienti preoperatori con disfunzione dell’articolazione sacroiliaca è bassa almeno quanto in altre condizioni lombari patologiche
Med Devices (Auckl). 2015 Sep 16;8:395–403.
-
Sicurezza ed efficacia della fusione dell’articolazione sacroiliaca minimamente invasiva in donne con dolore del cingolo pelvico posteriore persistente nel post-parto: risultati a 12 mesi da una studio prospettico, multi-centrico
SpringerPlus 2015;4:570.
-
Sperimentazione controllata randomizzata della fusione dell’articolazione sacroiliaca minimamente invasiva mediante impianti triangolari in titanio rispetto alla gestione non chirurgica per l’alterazione dell’articolazione sacroiliaca: esiti a 12 mesi
Polly DW, et al. Neurosurgery. 2015;77:674-691.
-
Impianti triangolari in titanio per la fusione dell’articolazione sacroiliaca minimamente invasiva: studio prospettico
Duhon BS, et al. Global Spine J. 2015. Epub 2015 Aug 11. DOI: 10.1055/s-0035-1562912
-
Revisione sistematica della fusione dell’articolazione sacroiliaca minimamente invasiva utilizzando una tecnica transarticolare laterale
Jake Heiney, MD, Robyn Capobianco, MA, Daniel Cher, MD. International Journal of Spine Surgery. 2015; 9: Articolo 40.
-
la fusione dell’articolazione sacroiliaca mediante impianti triangolari in titanio rispetto alla gestione non chirurgica: esiti a sei mesi provenienti da una sperimentazione controllata randomizzata prospettica
Whang P, et al. per conto del Gruppo di studio INSITE. International Journal of Spine Surgery. Int J Spine Surg. 2015;9:Articolo 6.
-
Artrodesi minimamente invasiva dell’articolazione sacroiliaca: esperienza in una serie prospettica con 24 pazienti
Vanaclocha-Vanaclocha V, Verdú-López F, Sánchez-Pardo M, Gozalbes-Esterelles L, Herrera JM, Rivera-Paz M, Martínez-Gómez D. Journal of Spine. 2014;3:5.
-
Esiti clinici e radiografici a cinque anni dopo fusione dell’articolazione sacroiliaca minimamente invasiva mediante impianti triangolari
Rudolf L*. The Open Orthopaedics Journal. 2014;8:375-383.
-
Esiti a un anno dopo la fusione dell’articolazione sacroiliaca minimamente invasiva con una serie di impianti triangolari: analisi multicentrica a livello di paziente
Sachs D*, et al. Medical Devices: Evidence and Research. 2014;7:299-304.
-
Effetti comparativi della fusione dell’articolazione sacroiliaca aperta rispetto a quella minimamente invasiva
Ledonio CG, et al. Medical Devices: Evidence and Research. 2014;5:187-193.
-
Confronto tra fusione dell’articolazione sacroiliaca minimamente invasiva e aperta - Sono ugualmente sicure ed efficaci?
Ledonio CG, et al. Clinical Orthopaedics and Related Research. 2014;472:1831-1838.
-
Risultati precoci della fissazione dell’articolazione sacroiliaca successiva alla fusione lunga al sacro nelle deformità della colonna vertebrale negli adulti
Schroeder JE, et al. Hospital for Special Surgery Journal. 2014;10:30-35.
-
Sicurezza ed efficacia a 6 mesi della fusione dell’arti minimamente invasiva
Duhon BS*, et al. Medical Devices: Evidence and Research. 2013;6:219-229.
-
Confronto tra fusione dell’articolazione sacroiliaca aperta e minimamente invasiva: confronto multicentrico
Arnold Graham Smith* et al. Annals of Surgical Innovation and Research 2013, 7:14.
-
Fusione minimamente invasiva dell’articolazione sacroiliaca: esiti a un anno in 18 pazienti
John Cummings Jr* and Robyn A Capobianco** Annals of Surgical Innovation and Research 2013, 7:12.
-
Fusione minimamente invasiva dell’articolazione sacroiliaca: esiti a un anno in 40 pazienti
Sachs D*, Capobianco R**. Advances in Orthopedics. 2013;2013:536128.
-
Tecnica MIS di artrodesi dell’articolazione sacroiliaca con impianti in titanio: rapporto dei primi 50 pazienti
Rudolf L*. The Open Orthopaedics Journal. 2012;6:495-502.
-
Esiti positivi a un anno per il sistema innovativo di artrodesi dell’articolazione sacroiliaca
Sachs D*. Annals of Surgical Innovation and Research. 2012;06:13.
-
Fusione minimamente invasiva dell’articolazione sacroiliaca: una precedente fusione lombospinale influenza gli esiti dei pazienti?
Rudolf L*. The Open Orthopaedics Journal. 2013;7:163-168.
-
Artrodesi percutanea dell’articolazione sacroiliaca: uno studio pilota.
Gaetani P, et al. Journal of Neurosurgical Sciences. 2013;57:297-301.
-
Analisi di sopravvivenza all’impianto dopo la fusione minimamente invasiva dell’articolazione sacroiliaca usando l’iFuse Implant System
Cher DJ, et al. Med Devices (Auckl). 2015;8:485-92.
-
Analisi del database dei reclami post-marketing per il sistema di fusione dell’articolazione sacroiliaca iFuse
Miller LE, Reckling WC*, Block JE. Medical Devices: Evidence and Research. 2013;677-84.
- La fusione dell’articolazione sacroiliaca influenza minimamente il movimento del segmento lombare adiacente: studio su un elemento finito
-
L’effetto del posizionamento dell’impianto sul range di movimento dell’articolazione sacroiliaca: confronto tra articolare posteriore e trans-articolare.
Soriano-Baron H, et al. Spine. 2015 Feb 19. [Pubblicazione in formato elettronico]
-
Valutazione di una procedura minimamente invasiva per la fusione dell’articolazione sacroiliaca - analisi biomeccaniche in vitro di proprietà iniziali e ciclate
Lindsey DP, et al. Medical Devices: Evidence and Research. 2014;7:131-137.
-
Utilità del neuromonitoraggio intraoperatorio durante la fusione minimamente invasiva dell’articolazione sacroiliaca.
Woods M, et al. Advances in Orthopedics. 2014;2014:154041.
-
Work intensity in sacroiliac joint fusion and lumbar microdiscectomy
Frank C, et al. Clinicoecon Outcomes Res. 2016;8:367-76.
-
I vantaggi della produttività della chirurgia minimamente invasiva in pazienti con disfunzione cronica dell’articolazione sacroiliaca
Saavoss JD, Koenig L, Cher DJ. Productivity benefits of minimally invasive surgery in patients with chronic sacroiliac joint dysfunction. Clinicoecon Outcomes Res. 2016;8:77-85.
-
Cost-effectiveness of minimally invasive sacroiliac joint fusion (Efficacia dei costi della fusione dell’articolazione sacroiliaca minimamente invasiva)
Cher DJ, et al. Cost-effectiveness of Minimally Invasive Sacroiliac Joint Fusion. Clinicoecon Outcomes Res. 2016:8:1-14.
-
Ignoring the sacroiliac joint in chronic low back pain is costly (Ignorare l’articolazione sacroiliaca nella lombalgia cronica è costoso).
Polly DW, Cher DJ. Clinicoecon Outcomes Res. 2016;8:23-31. Published online 2016 Jan 21.
-
Confronto dei costi delle cure non operatorie rispetto all’intervento chirurgico minimamente invasivo per l’alterazione dell’articolazione sacroiliaca e la sacroileite degenerativa in una popolazione di pagatori commerciali degli Stati Uniti: potenziali i
Ackerman SJ, et al. ClinicoEconomics and Outcomes Research. 2014;6:283-96.
-
Cure non operatorie per la gestione dell’alterazione dell’articolazione sacroiliaca e la sacroileite degenerativa: costi elevati e uso di risorse mediche nella popolazione Medicare degli Stati Uniti
Ackerman SJ, et al. Journal of Neurosurgery: Spine. 2014;20:354-363.
-
La gestione dell’articolazione sacroiliaca e della sacroileite degenerativa con cure non operatorie è a intensità di risorse mediche e costosa nella popolazione di pagatori commerciali degli Stati Uniti.
Ackerman SJ, et al. ClinicoEconomics and Outcomes Research. 2014;6:63-74.
-
Confronto dei costi delle cure non operatorie rispetto all’intervento chirurgico minimamente invasivo per l’alterazione dell’articolazione sacroiliaca e la sacroileite degenerativa in una popolazione Medicare degli Stati Uniti: potenziali implicazioni eco
Ackerman SJ, et al. ClinicoEconomics and Outcomes Research. 2013;5:575-587.
-
Dolore all’articolazione sacroiliaca: onere della malattia
Cher D, Polly D, Berven S. Medical Devices: Evidence and Research. 2014;7:73-81.
-
Utilizzo dell’approccio chirurgico minimamente invasivo per la fusione dell’articolazione sacroiliaca nella popolazione di chirurghi appartenente alle associazioni ISASS e SMISS
Lorio MP, et al. The Open Orthopaedics Journal. 2014;8:1-6.
-
Diagnosi e trattamento del dolore all’articolazione sacroiliaca
Sembrano JN*, Reiley MA**, Polly DW Jr***, Garfin SR****. Current Orthopaedic Practice. 2011;22:344-350.
-
Validità diagnostica dei criteri per il dolore dell’articolazione sacroiliaca: una revisione sistematica.
Karolina M. Szadek, M.D. et al., The Journal of Pain: Official Journal of the American Pain Society 10, no. 4 (April 2009): 354-368.
-
Diagnosi del dolore all’articolazione sacroiliaca: Validità dei test individuali di provocazione e dei compositi di test
Laslett M, et al. Manual Therapy. 2005;10:207-218.
-
Disfunzione dell’articolazione sacroiliaca: valutazione e gestione
Zelle BA, et al. The Clinical Journal of Pain. 2005:21:446-455.
-
Esito funzionale e radiografico dell’artrodesi sacroiliaca per i disturbi dell’articolazione sacroiliaca
Buchowski JM, et al. The Spine Journal. 2005;5:520-528.
-
Il ruolo della disfunzione dell’articolazione sacroiliaca nella genesi della lombalgia: l’ovvio non è sempre giusto
Weksler N, et al. Archives of Orthopaedic and Trauma Surgery. 2007;127:885-888.
-
Quanto spesso la lombalgia non proviene dalla schiena?
Sembrano JN*, Polly DW Jr**. Spine. 2009;34:E27-E32.
-
Dolore all’articolazione sacroiliaca: revisione completa di anatomia, diagnosi e trattamento.
Cohen SP. Anesthesia & Analgesia. 2005;101:1440-1453.
-
Riconoscimento di caratteristiche specifiche di dolore lombare non specifico
Bernard TN, Kirkaldy-Willis WH. Clinical Orthopedics 1987;217:266–80.
-
Eziologia della lombalgia cronica in pazienti sottoposti a fusione lombare
DePalma MJ, et al. Pain Medicine. 2011;12:732-739.
-
Dolore all’articolazione sacroiliaca dopo fusione lombare e lombosacrale
Liliang P-C, et al. Pain Medicine. 2011;12:565-570.
-
La fusione lombare porta ad incrementi del moto angolare e della tensione all’articolazione sacroiliaca
Ivanov AA, et al. Spine. 2009;34:E162-E169.
-
Degenerazione dell’articolazione sacroiliaca dopo fusione strumentale lombare o lombosacrale
Ha K-Y, et.al. Spine.2008;33:1192-1198.
-
Il dolore all’articolazione sacroiliaca dopo fusione lombare: studio con blocchi anestetici
Maigne JY, Planchon CA. European Spine Journal. 2005;14:654-658.