iFuse: impianto di forma triangolare progettato specificamente per l'articolazione sacroiliaca
iFuse Implant System è stato sviluppato come tecnica chirurgica minimamente invasiva per i pazienti per i quali siano fallite le opzioni di trattamento non chirurgico.
iFuse Implant System
L’iFuse Implant System® è indicato per la fusione dell’articolazione sacroiliaca, incluso l’impiego in fratture ad alta e a bassa energia dell’anello pelvico. I potenziali benefici?- L'approccio chirurgico minimamente invasivo (MIS) può essere eseguito attraverso un'incisione da 2,5 - 5 cm (1 - 2 pollici)
- Il profilo triangolare dell'impianto riduce al minimo il movimento e la rotazione dell'articolazione
- Il posizionamento a press fit tra l'impianto e le pareti ossee adiacenti comporta una stabilizzazione immediata
- La superficie porosa fornisce un ambiente favorevole per la crescita al di sopra e all'interno dell'osso17
- La forma e la superficie di iFuse lo rendono adatto all'osso sacro
- Struttura rigida in titanio e geometria dell'impianto progettate per stabilizzare e fondere l'articolazione sacroiliaca fortemente caricata

Tecnica chirurgica iFuse
I possibili benefici della procedura chirurgica mininvasiva iFuse sono i seguenti:
- Procedura mininvasiva con piccola incisione
- Progettato utilizzando la preparazione ortopedica standard "filo, trapano, broccia" del sito chirurgico
- Sistema cannulato
- Perdita di sangue minima
Le evidenze cliniche dimostrano che la procedura mininvasiva iFuse comporta meno complicanze rispetto alla chirurgia aperta tradizionale.

Consulta la sezione Indicazioni e rischi.
Ordina iFuse 3D
informazioni@si-bone.com
T +39 0331 1561179